Durante il periodo delle vacanze di Natale e Capodanno nel mese di dicembre, fino alla chiusura con l’Epifania del periodo delle festività natalizie nel mese di gennaio, trovare un appartamento a Cortina libero è quasi impossibile. Oltretutto, le prenotazioni per queste villeggiature iniziano molti mesi prima, ancor durante l’estate, per poter riservare gli appartamenti ai migliori prezzi possibili, e con la massima scelta a disposizione.
![]() |
![]() |
![]() |
Appartamenti sul Cadore | Appartamenti ad Alleghe | Appartamenti sulle Dolomiti |
Le case sono proposti soprattutto in affitto, ed alcuni sono pubblicizzati anche per la vendita. Molte persone che ogni anno trascorrono le vacanze in montagna, sono interessate a valutare l’acquisto di un appartamento, anche se poi molte desistono per i prezzi che attualmente accompagnano gli annunci di vendita a Cortina. La città è tra le più care come prezzi per le case, sia per la posizione felice che ricopre tra le località dolomitiche e per la relativa vicinanza alle altre mete turistiche di Trentino Alto Adige, Friuli Venezia Giulia e Veneto, sia per la costante forte richiesta per comprare. L’acquisto di una casa nella città ampezzana è in genere molto oneroso, anche se poi i fattori che ne determinano il prezzo finito sono tanti, ma può essere sicuramente considerato come un buon investimento.
Per quanto riguarda gli affitti, il periodo invernale di maggior richiesta sono i mesi di Dicembre (con la prima settimana di Gennaio) per le vacanze natalizie, ed i mesi di febbraio e marzo per la classica settimana bianca dedicata alle attività sportive. Le principali caratteristiche che vengono richieste e concordate con l’agenzia o direttamente con i gestori sono la vicinanza agli impianti di risalita verso le piste da sci del territorio, visto che la possibilità di uscire di casa già equipaggiati con addosso gli scarponi e l’attrezzatura da neve dovendo percorrere poca strada è molto gradita dagli amanti dello sci.
Le famiglie invece preferiscono poter disporre dell’uso cucina in casa per non essere vincolati a dover uscire al ristorante tutti i giorni, potendo in questo modo risparmiare nel budget del soggiorno.